IN
MOSTRA A BESANA IN
BRIANZA
DAL
24 MARZO AL 15 APRILE 2012
L’Associazione
Culturale “Amici dell’Arte di Aligi Sassu”
presenta una mostra dedicata alle opere sacre del
maestro, che apre una serie di eventi legati alla celebrazione
del centenario della nascita.
Si
tratta di 16 opere, provenienti dall'Archivio Aligi Sassu curato
dal figlio Carlos Julio Sassu Suarez,
molte dele quali mai pubblicate od esposte, e che hanno
l'ulteriore valore di coprirne l'intera carriera
pittorica ed artistica.
Tra
i tanti filoni del lungo percorso artistico di Sassu, la
tematica religiosa ha sicuramente avuto uno
spazio significativo al punto che, anche isolata dal resto della
produzione del maestro, sarebbe in
grado, da sola, di spiegare l’evolversi del suo stile e del
suo pensiero, oltre ad essere testimonianza
di un rapporto con la
religiosità sensibilmente mutato col passare degli anni.
Il
percorso dell’arte sacra di Sassu parte dal primitivismo
dell’Ultima cena
del 1929 e, attraverso Deposizioni,
Crocifissioni e Concili, arriva ad una maggiore devozione, raggiunta con la sua
maturazione anche spirituale.
Con
l’approfondimento di questa tematica dell’artista continua
l’impegno e l’attività dell’Associazione Culturale
Amici dell’Arte di Aligi Sassu, volta a
rendergli il giusto omaggio attraverso la diffusione
della sua opera e la promozione della cultura e dell’arte
contemporanea a cui il Maestro ha saputo dare il suo prezioso
contributo.
SCHEDA
MOSTRA
ARTE SACRA DI
ALIGI SASSU
Enti
Promotori:
Associazione
Culturale onlus Amici dell'Arte di Aligi Sassu
Città di Besana in Brianza
Spazio
Espositivo:
Padiglione
neoclassico di Villa Filippini - Besana in Brianza
Data:
Dal 24
marzo al 15 aprile 2012
Orari
di apertura:
Sabato e Domenica: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore
15.00
alle ore 18.00
Giorni feriali su appuntamento
Sabato 8 e domenica 9 aprile la mostra rimarrà chiusa.
Ingresso libero
Organizzazione:
Archivio
Aligi Sassu
Via Ugo Foscolo, 15 - 20048 Carate Brianza
Tel/fax 0362805187 - info@archivioaligisassu.it
http://www.archivioaligisassu.it
|