In questo anno 2010 ricorrono i
dieci anni dalla scomparsa del Maestro Aligi Sassu e di
Pietro Malossi .
Per questa occasione, l'Archivio Aligi Sassu e la Fondazione
Casa Museo Pietro Malossi, sede della mostra,
presentano la mostra antologica Aligi
Sassu, sessant'anni di scultura.
Lo
scopo di questa mostra, progettata da Carlos Julio Sassu Suarez
e a cura del Prof. Luigi Marsiglia, è quello di divulgare un
lato artistico di Sassu che molti dimenticano, e che invece il
Maestro ha seguito sempre con la stessa passione, dedizione e
precisione dedicate ai dipinti.
Nelle
opere in mostra, evidenti sono le lezioni boccioniane e
futuriste, così come quelle classiche ed ottocentesche.
Tutte le letture e il costante studio dell'arte a lui
contemporanea o del passato si fondono nella mente e nella
creatività di Sassu per venire a formare delle opere a volte
dalle linee armoniose e che mirano al tutto tondo e alle
proporzioni classiche per eccellenza; altre volte si tratta più
di un modellare frenetico, volutamente impreciso e che si
differenzia dalla realtà, in un alternarsi di concavi e
convessi, di pieni e di vuoti.
All'interno del
percorso cronologico, dal 1939 al 1999, si è anche cercato di
presentare le maggiori tematiche dell'arte del Maestro,
affiancando i noti cavalli con tematiche mitologiche e sacre,
donne e ciclisti attraverso sculture e bassorilievi, pezzi unici
e multipli, bronzi, vetroresine e gessi.
La
mostra sarà realizzata con il patrocinio della Regione
Lombardia - Raccolta Museale, il Comune di Ome, la
Comunità Montana di Valle Trompia e l'Associazione
Culturale Amici dell’Arte di Aligi Sassu e sarà accompagnata
da un catalogo bilingue Editoriale Giorgio Mondadori.
L’inaugurazione
della mostra avverrà il giorno Sabato 15 maggio 2010 alle ore
10.30 presso il Museo
Pietro Malossi, Ome (Bs)
e rimarrà aperta fino al 15 settembre nei
giorni sabato e domenica: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle
15.00 alle 18.00
Eventuali recapiti dell’evento:
Associazione Culturale onlus Amici dell’Arte di Aligi
Sassu
Via Viarana 16, 20045 Besana in Brianza (MB)
Tel. 0362 996368
email: info@amicialigisassu.it
http://www.amicialigisassu.it
Casa Museo Pietro Malossi
Via Maglio, 51 Borgo del Maglio di Ome
e-mail: fondazionemalossi@libero.it
|